Gentili Soci,
riceviamo dalla Consigliera SIPMO Giuseppina Campisi questa comunicazione che Vi trasmettiamo.
Continua l’iniziativa formativa gratuita OncoOralCare.
Dopo aver presentato nel primo webinar (30 ottobre) i dati su MRONJ, la sua diagnosi clinico-radiologica e le categorie di rischio, giorno 15 Marzo alle 17,00 si svolgerà il secondo webinar: si affronta la “GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO IN CORSO E DOPO TERAPIA CON BTA AD ALTO DOSAGGIO”. L’importanza e l’unicità dell’evento risiede nella possibilità di sentire esperti di Medicina e Chirurgia orale, di Oncologia medica e di Igiene dentale, quale momento indispensabile per l’incontro delle 3 professioni tutelanti la salute orale sul terreno della prevenzione dell’ Osteonecrosi delle ossa mascellari nei pazienti oncologici.
ONCO-ORAL-CARE |
2° WEBINAR
GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO IN CORSO E DOPO TERAPIA CON BTA AD ALTO DOSAGGIO N° 3 crediti formativi ECM
L’attestazione dei crediti è subordinata alla presenza ad almeno il 90% dei lavori, alla compilazione della scheda di valutazione dell’evento e al superamento della prova di apprendimento. |
Agenda
17:00 17:10 Apertura lavori
17:10 17:30 Come gestire i Trattamenti Odontoiatrici Invasivi e non in Corso di Terapia con BTA in prevenzione primaria, Dott. Mauceri e Dr.ssa Coniglio
17:30 17:50 Timing delle attività odontoiatriche: le Raccomandazioni SIPMO – SICMF (2024), Prof.ssa Campisi
17:50 18:00 Come diagnosticare precocemente MRONJ, Dott.ssa Abbinante e Prof.ssa Campisi
18:00 18:10 Gestione multidisciplinare del paziente oncologico con MRONJ – Case history, Prof.ssa Berardi
18:10 18:25 Gestione di MRONJ in profili pazienti selezionati, Dott.ssa Abbinante e Dott. Mauceri
18:25 18:40 Linee guida AIOM 2023 – Prevenzione e gestione dell’osteonecrosi dei mascellari, Prof. Santini
18:40 19:00 Q&A |
SAVE THE DATE
15 MARZO 2024
ORE 17.00 – 18.50 |
–> CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA DELL’EVENTO <–