Talvolta, lesioni simili a quelle da lichen (chiamate reazioni lichenoidi) si sviluppano all’interno del cavo orale non bilateralmente ma in stretta relazione ad elementi dentari sui quali c’è un otturazione, con più frequenza un’otturazione in amalgama (le otturazioni “scure”) di vecchia data. Anche altri materiali possono dare queste reazioni ma molto più raramente (es: oro, cobalto o resine). Su questi pazienti è opportuno eseguire dei test allergologici per i diversi materiali dentali (patch test allergologici) per valutare una reale allergia alle componenti appena citate (allergia al mercurio metallico o ai sali di mercurio). Tuttavia solo tra il 50 e il 65% dei pazienti analizzati hanno una reale allergia. Le otturazioni in causa possono quindi essere rimosse e sostituite ma il paziente deve essere ben conscio che talvolta la rimozione del materiale scatenante può non essere completamente di aiuto.