QUALI SONO I FATTORI CHE CONDIZIONANO LA PROGNOSI DI QUESTO TUMORE?

Sono molti ma il principale è indubbiamente la precocità della diagnosi: le forme di carcinoma orale iniziale cioè di piccole dimensioni e localizzate alla sede di origine hanno una sopravvivenza a 5 anni che può essere superiore al 90%. Le forme avanzate cioè di grosse dimensioni e diffuse a più sedi o con coinvolgimento linfonodale hanno una sopravvivenza a 5 anni inferiore al 50%. Inoltre le forme iniziali si giovano di una monoterapia (chirurgia o radioterapia), mentre le forme avanzate richiedono una terapia multidisciplinare tipo chirurgia+ radioterapia + chemiterapia. Anche per questo oltre alla sopravvivenza è significativamente diversa la qualità di vita di questi pazienti: i pazienti con forme iniziali hanno una minima compromissione funzionale ed estetica che viceversa può essere importante nelle forme avanzate. Per queste ragioni è importante limitare il Ritardo Diagnostico.