IN COSA CONSISTE L’AUTOESAME DEL CAVO ORALE E DEL COLLO?

È l’ispezione e la palpazione della mucosa del cavo orale in tutti i distretti:

  • Viso
  • Labbra
  • Guance
  • Pavimento orale (ciò che sta sotto la lingua)
  • Lingua: dorso, margini laterali, superficie inferiore
  • Palato: Duro E Molle
  • e infine la gengiva in prossimità dei denti

Vanno ricercate:

  • alterazioni di colore della mucosa (macchie bianche, bianche e rosse, rosse, o brune)
  • aumenti di volume (colorati come sopra o di colore normale)
  • ulcere o piaghe

L’assenza di dolore non deve portare a sottovalutare il quadro clinico

Ispezione e palpazione del viso e del collo:
Vanno ricercatI aumenti di volume sottocutaneo.