APERTURA ABSTRACT SUBMISSION: 26 Luglio 2019
SCADENZA ABSTRACT SUBMISSION: 1 Ottobre 2019 4 Ottobre 2019 La sessione poster di questo Congresso è stata suddivisa in due sezioni concorsuali:
- Case Report / Case Series;
- Studi Sperimentali.
È richiesto un contributo spese di €. 80,00 per ogni abstract sottomesso e pubblicato. Non c’è limite al numero di abstract sottomessi da parte di ciascun socio SIPMO in regola con la quota.
Gli abstract ricevuti entro la data di scadenza (1 Ottobre 2019 4 Ottobre 2019) saranno pubblicati sulla rivista Proceedings (casa editrice MDPI https://www.mdpi.com/journal/proceedings/events/10552).
Timeline congressuale
- Apertura sottomissione abstract: 26 Luglio 2019.
- Scadenza sottomissione abstract:
1 Ottobre 20194 Ottobre 2019 - Apertura caricamento poster: 2 settembre 2019.
- Scadenza invio poster: 10 ottobre 2019.
Informazioni tecniche per la realizzazione degli abstract
- Tutti gli abstract devono essere scritti in lingua inglese
- Numero di parole inclusivo di titolo, affiliazioni, voci bibliografiche: min 400 max 600
- Sono ammesse fino a 2 figure
- Sono ammesse fino ad 1 tabella
- Sono ammesse fino a 4 voci bibliografiche
- La stesura degli abstract va fatta utilizzando l’apposito template ed inviato mediante form sottostante per essere valutato dalla Commissione Giudicatrice
- Non verranno presi in considerazione abstract non accompagnati dal pagamento.
- È necessario rinominare il file specificando una delle 2 Sezioni all’interno del quale inserire l’abstract (Case Report/Series; Studi Sperimentali).
- Ciascun abstract sarà pubblicato sulla rivista Proceedings (mdpi) e fornito di proprio DOI.
- Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario a:
SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94E0306909606100000008637
Indicando nella causale “Cognome e nome presentatore. Contributo abstract Congresso SIPMO 2019”.
Informazioni tecniche per la realizzazione dei poster
- I poster dovranno essere redatti in italiano o in inglese a preferenza degli Autori.
- Il contenuto è a totale discrezione degli Autori.
- Non esistono indicazioni o vincoli da rispettare.
- I poster dovranno essere realizzati in formato JPG orizzontale su un’unica pagina con dimensioni 1920×1080 pixel (16:9), corrispondenti a circa 68 x 38 cm – circa 300dpi.
- I poster dovranno essere inviati per e-mail all’indirizzo sipmobari2019@gmail.com
- Non sarà possibile caricare in sede congressuale il file del poster.
- Per qualsiasi problematica relativa alla realizzazione del poster si prega di contattare: sipmobari2019@gmail.com specificando in oggetto “Info poster SIPMO Bari 2019”.
- I poster verranno proiettati, a ciclo continuo, nell’area adibita e saranno consultabili digitalmente per tutta la durata del congresso.
Informazioni riguardo la discussione e la presentazione degli abstract
- Gli abstract saranno valutati da due Commissioni giudicatrici, nominate dal Direttivo SIPMO, che selezioneranno i 3 lavori migliori per ciascuna delle 2 categorie (“Case Report/Case Series” e “Studi sperimentali”). La Commissione contatterà i vincitori entro giovedì 10 Ottobre, affinché abbiano il tempo sufficiente per preparare la presentazione.
- I lavori migliori saranno presentati come comunicazione orale venerdì 18 ottobre, alle ore 15:00 circa. Ogni Autore avrà massimo 4 minuti (categoria “Case Report/Case Series”) o 6 minuti (categoria “Studi sperimentali”) per discutere il proprio lavoro.
- La migliore presentazione per ciascuna categoria sarà premiata sabato 19 ottobre, alle ore 12.30 circa, ricevendo 1 anno di iscrizione gratuita alla SIPMO. La seconda e la terza presentazione per ciascuna categoria riceveranno un attestato di merito.
Scarica qui il FORMAT per l’ ABSTRACT
——— Guidelines abstract ESCLUSIVAMENTE per Relatori Cold cases di Sabato 19/10/19 ——-
- Tutti gli abstract devono essere scritti in lingua inglese
- Per la stesura degli abstract va utilizzato l’apposito template scaricabile da questo link
- Numero di parole inclusivo di titolo, affiliazioni, voci bibliografiche: max 1000
- Sono ammesse fino a 2 figure
- Sono ammesse fino ad 1 tabella
- Sono ammesse fino ad 8 voci bibliografiche
- Ciascun abstract deve essere inviato a sipmobari2019@gmail.com
Scarica qui il FORMAT per l’ ABSTRACT
IN CASO DI PROBLEMI CON L’INVIO MEDIANTE FORM, INVIARE L’ABSTRACT DIRETTAMENTE A INFO@SIPMO.IT